Misurare funzionalità ed equilibrio dopo TKA con sensori indossabili

397

Esistono diverse tipologie di protesi totali di ginocchio (TKA, total knee arthroplasty), alcune più indicate di altre per favorire l’equilibrio statico e dinamico del paziente. Per esempio, la protesi con perno mediale dovrebbe essere più efficace di quella con stabilizzazione posteriore in questo contesto. La prima è stata progettata negli anni ’90 per assecondare la cinematica del ginocchio, mentre la seconda ha un design risalente al 1978 e mima la conformazione anatomica dell’articolazione.

Tuttavia, spesso i pazienti soffrono di deficit del passo dopo una artroplastica totale di ginocchio e non è chiaro se ciò sia legato o meno alla protesi stessa.
Un team di ricerca cino-australiano ha quindi condotto uno studio ad hoc, utilizzando dei sensori indossabili per valutare l’equilibrio dinamico e statico di pazienti sottoposti a TKA in un setting clinico. 38 in tutto i pazienti coinvolti: 20 con stabilizzazione posteriore e 18 con perno mediale. Inoltre, gli autori hanno inserito anche 19 pazienti asintomatici come controllo. I soggetti sono stati tutti osservati a un anno dall’intervento per valutarne dolore, rigidità articolare, funzionalità fisica, equilibrio statico, mobilità e stabilità del passo.

I primi aspetti sono stati misurati utilizzando l’indice WOMAC – Western Ontario and McMaster Universities Osteoarthritis Index, mentre gli altri sottoponendo i pazienti al near tandem stance test, al timed-up-and-go test e al 6 minute walk test mentre indossavano due sensori: uno a livello lombare e uno sulla testa. Il primo sensore è stato fissato con una cintura più o meno all’altezza di L5, mentre il secondo a un elmetto di plastica, così da stare in cima al cranio. Entrambi i sensori misuravano la velocità angolare e l’accelerazione nelle tre dimensioni.

Il confronto tra i risultati ottenuti sui pazienti operati e quelli di controllo mostra che l’intervento lascia strascichi di dolore e rigidità in tutti i soggetti sottoposti a TKA, insieme a ridotta mobilità, maggiore variabilità del tempo di falcata e difficoltà di equilibrio.
In definitiva, lo studio non individua grandi differenze tra le due tipologie di protesi utilizzate.
Tuttavia, lo studio si poneva anche un secondo obiettivo: capire se si possano utilizzare sensori indossabili in ambito clinico per valutare gli esiti di una TKA. Questo obiettivo ha dato esiti certi: gli autori confermano infatti che il sistema di sensori è efficiente per valutare, direttamente in clinica, la qualità della mobilità e l’equilibrio dei pazienti. Il tempo medio per registrare i dati necessari è infatti di soli 20 minuti, comprese le pause tra i vari test.

Inoltre, i partecipanti allo studio non hanno dichiarato fastidi dovuti all’indossamento dei sensori. Tuttavia, l’elmetto di plastica può risultare un po’ lasso in soggetti con una circonferenza del cranio inferiore alla media: per ovviare a questo problema, si può pensare a un sistema per stringere l’elmetto quando necessario. Indossare un elmetto troppo largo può infatti distrarre i soggetti dai test di movimento.
Essendo uno studio pilota, i risultati ottenuti devono essere confermati, possibilmente da uno studio randomizzato controllato. Sono gli stessi autori a sottolinearlo. L’idea è di estendere il periodo di follow up dei pazienti coinvolti a 2 anni, oltre a quello di aumentare il campione di studio.

(Lo studio: Lo CWT, Brodie MA, Tsang WWN, Lord SR, Yan CH, Wong AYL. Pain, balance, and mobility in people 1 year after total knee arthroplasty: a non-randomized cross-sectional pilot study contrasting posterior-stabilized and medial-pivot designs. Pilot Feasibility Stud. 2022 Jun 28;8(1):131. doi: 10.1186/s40814-022-01094-0. PMID: 35765113; PMCID: PMC9238077)

Stefania Somaré