La capacità di reagire a una perturbazione che si verifica durante il passo è fondamentale per mantenere l’equilibrio dinamico ed evitare di cadere. Non a caso è una capacità che va a perdersi con l’età: negli anziani, infatti, il tempo di risposta si dilata, aumentando il rischio di caduta.

Un recente studio, condotto presso il dipartimento di Terapia fisica della Facoltà di Medicina e Scienze della Salute dell’Università di Tel-Aviv, in Israele, valuta l’efficacia e la riproducibilità di un nuovo test che valuta la capacità di risposta a una perturbazione durante il passo in soggetti anziani: il Blazepod Stepping Reaction Test (BSRT). A questo studio osservazionale hanno partecipato 50 sgoggetti di età media 72,2 anni, per la maggioranza di genere femminile (33). Vediamo come è stato condotto lo studio.

Il test dimostra una buona affidabilità test-retest

Il lavoro utilizza uno schema test-retest per valutare l’affidabilità del test BSRT, cui sono stati sottoposti tutti i partecipanti. Le analisi statistiche successive rivelano che il valore medio del test BSRT per il campione preso in esame è di 15,9, mentre il coefficiente di correlazione interclasse per la riproducibilità intra-rater test-retest è di 0,793. I i valori di (SEM) e MDC sono invece rispettivamente di 1.446 e 2.36. Si tratta di valori che supportano l’affidabilità del test.

Secondo obiettivo dello studio è valutare i risultati offerti dal test BSRT con quelli ottenuti con altri test tradizionalmente utilizzati per studiare la qualità del passo e l’equilibrio dell’anziano e, anche, per avere idea del rischio di caduta connesso.

Correlazione tra il nuovo indice e test più tradizionali

I partecipanti hanno condotto anche alcuni test più comuni, come il Timed Up and Go test, il Choice Stepping Reaction Time test e il Fear of Falling (FoF). Gli autori hanno preso in considerazione anche alcune sottocategorie del Mini-BESTest, ovvero il controllo posturale nel movimento di reazione, l’orientamento sensoriale, il passo dinamico e la capacità di anticipare la perturbazione.

Le analisi statistiche messe in atto hanno evidenziato un una correlazione moderata tra i risultati ottenuti con il test BSRT e lo score totale Min-BESTest, l’aggiustamento posturale anticipato alla perturbazione, il passo dinamico, la paura di cadere, il CSRT e l’orientamento sensoriale. L’unico score con cui il BSRT non ha associazioni è il controllo posturale reattivo.

Ilin D, Kalron A. Reproducibility and convergent validity of the blazepod stepping reaction test in older people. Gait Posture. 2025 Jun;119:1-6. doi: 10.1016/j.gaitpost.2025.02.015. Epub 2025 Feb 21. PMID: 40010095.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here